Prey – Disponibile il video ‘La storia della TranStar’

Abbiamo pubblicato un nuovo video per Prey, il gioco d’azione in soggettiva ad ambientazione fantascientifica di Arkane Studios, intitolato “La storia della TranStar”. Scopri di più sull’oscuro passato di Talos I in questo nuovo video di storia alternativa:

Nel futuro alternativo di Prey, il presidente Kennedy è sopravvissuto all’attentato, Questo innesca una serie di eventi che porta alla storia principale. Scampata la tragedia, Kennedy decide di assumere il controllo di un progetto congiunto tra Stati Uniti e Russia, trasformando un satellite russo in una struttura di ricerca extraterrestre. Questa struttura diventerà Talos I, una stazione spaziale all’avanguardia di proprietà della TranStar Corporation.

In pochi anni dopo l’acquisizione da parte della TranStar, la stazione viene utilizzata per compiere esperimenti moralmente discutibili su cavie umane. Cavie come Morgan Yu. Dopo il risveglio a bordo di Talos I, Morgan scopre che la stazione è stata invasa da un’entità aliena sfuggita al controllo e nota come “Typhon”, che gli scienziati stavano studiando e impiegando per migliorare le capacità umane. Grazie ai poteri derivati dagli alieni, Morgan dovrà sopravvivere all’invasione, scoprire i misteri che circondano i Typhon e salvare l’umanità dal pericolo a bordo della stazione.

Prey è previsto per il 2017 su Xbox One, PlayStation 4 e PC. Per ulteriori informazioni, visita www.prey.com.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet