Quake Champions – Primo sguardo all’Arena Blood Covenant

Tutti ricordano le meravigliose mappe multigiocatore dei classici Quake. Arene letali e progettate per un’elevata mobilità, scontri brutali e sfide competitive. Oggi siamo felici di presentare una delle arene più empie di Quake Champions: Blood covenant.

Basata su una tra le mappe più amate di Quake III Arena, The Camping Grounds (Q3DM6), Blood covenant è una sua rivisitazione in chiave contemporanea. Abbiamo mantenuto tutte le zone classiche, compresi il lunghissimo salto dal pad fino al lanciarazzi, il quad damage al centro, la sporgenza con il Railgun e gli scontri ravvicinati tra i pilastri. Ma nuovi segreti e trucchi aspettano esperti e neofiti, per rinnovate strategie di combattimento, movimento e uso delle abilità attive e passive dei campioni.

Sarà possibile provare Blood covenant questa settimana al Pax EAST, presso lo stand di Bethesda (18007 e 20007).

Di seguito trovi un trailer che mostra Blood covenant in azione e una serie di immagini di gioco. Per maggiori informazioni su Patto di sangue, inclusi i dettagli sulle aree chiave dell’arena, visita la pagina dedicata su www.Quake.com.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet