AMD presenta i nuovi processori desktop della serie Ryzen 5

Dopo aver rilasciato, a livello mondiale, lo scorso mese di marzo i potenti processori desktop Ryzen 7, AMD presenta oggi quattro nuovi modelli della famiglia di processori desktop AMD Ryzen 5, che offrono ottime prestazioni a prezzi per tutte le esigenze.

I processori AMD Ryzen 5 consentono di vivere esperienze immersive ed offrono prestazioni elevate a videogiocatori e creatori di contenuti in tutto il mondo, con prestazioni fino all’87% superiori rispetto ai prodotti della concorrenza(AMD Ryzen 5 1600X vs. Intel Core i5 7600K). Pensati per il multitasking, grazie alla technologia AMD SenseMI e alla potenza e all’efficienza energetica della nuova architettura “Zen”, i processori AMD Ryzen 5 si adattano perfettamente alle esigenze degli utenti, offrendo prestazioni elevate per ogni loro attività.

Le nuove CPU AMD Ryzen 5 sono state sviluppate per tutte le attività della vita quotidiana: i modelli 1600X e 1600 sono pensati per il gaming e lo streaming video ed offrono prestazioni tipiche delle workstation, mentre 1500X e 1400 rappresentano il giusto compromesso tra attenzione ai costi e potenza di calcolo per gioco e lavoro.

  • Per saperne di più sui processori AMD Ryzen, visita AMD.com/Ryzen
  • Puoi trovare maggiori informazioni sull’architettura “Zen” all’indirizzo AMD.com/Zen
  • Se volessi scopire prodotti, soluzioni e innovazioni AMD, visita questa pagina

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet