Resident Evil: Vendetta in arrivo nei cinema The Space

Roma, 22 giugno 2017 – Arriva anche nelle sale italiane Resident Evil: Vendetta, il nuovo film in computer grafica della serie ispirata ai videogiochi prodotti dallaCapcom. La pellicola, diretta da Takanori Tsujimoto (noto per aver lavorato alla regia della serie The Next Generation: Patlabor) e basata su una sceneggiatura originale firmata da Makoto Fukami (lo scrittore di Psycho-Pass), sarà proiettata in esclusiva in tutte le sale The Space dal 26 al 28 giugno.

 

Diversamente dalla serie cinematografica con Milla Jovovich e diretta da Paul W. S. Anderson, i film in CG sono ispirati alle vicende narrate nella saga videoludica:Vendetta, in particolare, si svolge cronologicamente dopo Resident Evil 6 e prima di Resident Evil 7: Biohazard.

 

I protagonisti sono tre dei personaggi più conosciuti e amati dai giocatori: Leon S. Kennedy, già al centro dei precedenti Degeneration (2008) e Damnation (2012),Chris Redfield e Rebecca Chambers. Insieme dovranno fermare Glenn Arias, un mercante d’armi virali intenzionato a diffondere il terribile Trigger Virus a New York.

 

Qui il trailer ufficiale e l’extended preview del film.

 

Le prevendite per gli spettacoli sono disponibili sull’app di The Space Cinema(sezione Extra), sul sito ufficiale e presso le casse del circuito.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet