Nights of Azure 2: Bride of the New Moon arriverà in occidente

Milano, 29 Giugno 2017 – KOEI TECMO Europe ha rivelato con orgoglio che il sequel stand-alone della fiaba gotica RPG dello sviluppatore GUST Studios, Nights of Azure, si dirige verso le coste occidentali con Nights of Azure 2: Bride of the New Moon il 27 ottobre 2017. Nights of Azure 2 segna l’esordio occidentale del publisher su Nintendo Switch ™, insieme alle versioni PlayStation®4 e PC Windows su Steam®.

Nights of Azure 2: Bride of the New Moon si svolge in una città demoniaca di finzione dell’Europa occidentale verso la fine del XIX secolo. La storia si concentra su un cavaliere di nome Alushe e le sue due amiche d’infanzia – Liliana, una sacerdotessa gentile e Ruhenheid, santo cavaliere dell’ordine di Lourdes. Mentre protegge Liliana, Alushe cade in una trappola e viene uccisa solo per essere successivamente risvegliata mezzo demone per mano della Nuova Curia, organizzazione religiosa con legami oscuri. In compagnia di una varietà di improbabili alleati con i propri passati, il forte desiderio di salvare Liliana le dà la forza di combattere le ombre che avvolgono il mondo e la motivazione di scoprire la verità sconvolgente dietro la misteriosa Regina della Luna.

Per introdurre alcuni dei colorati personaggi che compongono il nuovo cast del gioco, KOEI TECMO Europe ha rilasciato una selezione di asset  di Alushe Anatoria, Liliana Selphin e Ruhenheid Ariarod insieme ad un video che offre un primo sguardo all’ambiente demoniaco dove si svolge la storia.

Per maggiori informazioni su Nights of Azure 2: Bride of the New Moon, visita il sito ufficiale qui www.koeitecmoeurope.com/nightsofazure2, metti mi piace suwww.facebook.com/ateliergames e seguici su twitter @koeitecmoeurope.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet