Last Day of June – Disponibile il secondo video Making Of e nuova promozione su Steam

Non sei ancora stato conquistato dal nuovo gioco di 505 Games, Last Day of June? Cosa aspetti?

Oggi 505 Games e Ovosonico hanno rilasciato un nuovo episodio dalla durata di 8 minuti della serie di video “making of”, con protagonista l’acclamato game designer Massimo Guarini che racconta le origini del gioco, e il celebre musicista Steven Wilson che parla di Drive Home, video musicale che ha ispirato questo tragico ma incoraggiante racconto che celebra la bellezza della vita e dell’amore contrapponendola all’amarezza della perdita.

 

QUI potete trovare il link del video sul canale Youtube ufficiale di 505 Games (con sottotitoli).

 

QUI invece potete trovare il primo episodio della serie (con sottotitoli), pubblicato qualche giorno fa.

 

Last Day of June è disponibile per PC/Steam e PS4.

Su Steam è inoltre attiva una promozione di lancio temporanea fino a Giovedì 14 settembre, che oltre ad uno sconto del 10% su Last Day of June, vi regalerà una copia bonus di un altro titolo pluripremiato di 505 Games: Brothers – A Tale of Two Sons.

Potete ottenere entrambi i titoli al prezzo di €17,99!

 

 

 

 

About Last Day of June

Last Day of June è una commovente avventura single-player che vedrà il giocatore passare da semplice spettatore dell’idilliaca gita di Carl e June a protagonista della loro storia, impegnato nella ricerca della corretta sequenza di eventi per tentare di salvare la vita di June.

In questa esperienza artistica, i giocatori dovranno risolvere puzzle emotivamente stimolanti per cambiare il corso degli eventi, ponendosi costantemente la domanda: “Cosa saresti disposto a fare per salvare chi ami?” e vivendo sulla propria pelle le conseguenze delle loro scelte.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet