Il 17 novembre, giorno di lancio di Star Wars Battlefront II, sono state rimosse temporaneamente le microtransazioni dal gioco (torneranno prossimamente). Non è stata data una motivazione ufficiale e abbiamo quindi pensato che fosse una risposta di EA alle feroci critiche apparse in rete sull’argomento (il topic è diventato il più odiato della storia di Reddit).
Stando a quanto riportato dal Wall Street Journal, per evitare che il marchio venisse ulteriormente danneggiato (in America il caso è finito anche in TV sulla CNN), sarebbe intervenuta direttamente la Disney.
Pare infatti che, in seguito allo scoppio del caso mediatico, il CEO di Disney Robert Iger avrebbe chiesto al capo della divisione consumer products and interactive media Jimmy Pitaro di pressare EA al fine di trovare una soluzione drastica e immediata.





