Pokémon GO – Un corto in stile documentaristico celebra l’apparizione di nuove creature straordinarie

Londra, 1° febbraio 2018. Per festeggiare l’apparizione di un’altra ondata di Pokémon in Pokémon GO, è stato appena pubblicato un video ispirato ai migliori documentari naturalistici.

Dalle vette di montagne innevate all’oscurità di sperdute foreste, passando per vivaci paesaggi urbani e attraverso le profondità oceaniche più nascoste, il video rende omaggio ai migliori documentari naturalistici del mondo, mentre rivela a poco a poco i Pokémon nel loro habitat naturale e porta la realtà aumentata un passo più vicino alla vita.

Questo corto animato è così realistico che gli spettatori potrebbero non rendersi immediatamente conto di ciò che scorre davanti ai loro occhi, quando seguendo le ombre e le impronte dei nuovi personaggi di Pokémon GO saranno trasportati in un viaggio visivo a tratti quasi surreale.

La voce è quella inconfondibile del celebre attore britannico Stephen Fry e si abbina alla perfezione con le musiche originali di George Fenton, rinomato compositore delle colonne sonore di documentari naturalistici.

La maestosità di tutte queste scene non potrà non essere fonte di ispirazione per gli Allenatori di Pokémon che si accingono a cercare di catturare in Pokémon GO i Pokémon, originariamente scoperti nella regione di Hoenn, che cominciano ora ad apparire nel mondo reale.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet