Annunciate le schede grafiche MSI GeForce RTX serie 20

Milano, 21 Agosto 2018 – Basate sulla nuova architettura NVIDIA Turing e su tecnologia NVIDIA RTX, le nuove schede video firmate MSI riuniscono ray tracing in tempo reale, intelligenza artificiale e ombreggiatura programmabile.

Le nuove GPU NVIDIA sono state svelate in occasione dell’evento “GeForce Gaming Celebration”, che si è svolto ieri sera a Colonia, poco prima dell’apertura della Gamescom 2018.

Turing rappresenta per NVIDIA l’innovazione più importante dell’ultimo decennio per quanto riguarda la computer graphics“, ha affermato Justin Walker, Director of GeForce Desktop di NVIDIA. “Ed è frutto di uno spirito innovativo che apprezziamo anche in partner come MSI“.

La nuova famiglia di schede grafiche MSI GeForce RTX serie 20comprende diverse serie, che saranno in grado di rispondere alle più diverse esigenze.

Caratterizzate da un design completamente nuovo e da tripla ventola, le serie GAMING TRIO e DUKE offriranno performance ai massimi livelli e quell’efficienza termica per cui MSI è nota tra gli addetti ai lavori.

Come per le serie Hybrid Air- & Liquid Cooling, la linea di schede video SEA HAWK è diventata famosa per aver reso il raffreddamento a liquido semplice da installare e da gestire.

Una ventata di novità caratterizzerà anche i nuovi modelli di schede grafiche della linea VENTUS, che per la prima volta saranno dotati di un design minimalista a doppia ventola.

Completerà la nuova e completa line-up firmata MSI, la serie AERO, in grado di distinguersi per l’ottimizzazione del flusso d’aria a favore della massima efficacia nel raffreddamento.

Ulteriori informazioni sui nuovi modelli di schede grafiche MSI su: Sito Web: https://it.msi.com/

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet