Robinson: The Journey – Primo diario degli sviluppatori

Bisognerà attendere ancora qualche mese per l’uscita di Robinson: The Journey il nostro primo gioco per PS VR. Lo sviluppo avanza a pieno regime, perciò oggi siamo lieti di pubblicare il nostro primo video-diario, girato al museo di storia naturale di Senckenberg a Francoforte, dove alcuni dei nostri sviluppatori si sono recati per parlare dell’idea alla base del gioco e di come la realtà virtuale abbia loro permesso di ideare un’esperienza unica, raccontando una storia in un modo che sarebbe stato impossibile con qualsiasi altro mezzo. La realtà virtuale ha un potenziale davvero incredibile.

Il nostro team dedicato a Robinson ha inizialmente sperimentato la realtà virtuale in diverse demo, una delle quali chiamata “Back to Dinosaur Island”. L’idea di questa demo è stata poi ripresa e perfezionata, finendo per dare vita a Robinson: The Journey, la cui uscita è in programma per questo autunno, in esclusiva per PS VR.

Robinson: The Journey è un gioco concepito puramente per realtà virtuale. I confini e le potenzialità di questo mezzo hanno perciò giocato un ruolo fondamentale nelle scelte prese in fase di sviluppo.

“Quando aggiungiamo qualsiasi elemento di gioco ci chiediamo immediatamente se sia efficacemente incentrato sulla realtà virtuale, e se sia qualcosa che possa dare al giocatore la sensazione di assistere a qualcosa di mai visto prima.” ha detto Martin L’Heureux, direttore delle animazioni di Robinson.

Esplorando le potenzialità della realtà virtuale, il team di sviluppo ha inserito direttamente nel gioco quanto sperimentato e scoperto con entusiasmo in prima persona. Fatih Özbayram, produttore, ha dichiarato: “È cominciato tutto dalla nostra curiosità verso un nuovo mezzo. La caratteristica principale di Robinson è, infatti, l’esplorazione.” Per i giocatori così come per gli sviluppatori.

Ma fermiamoci pure e lasciamo che sia il video-diario a parlare. Vi piace quello che state vedendo? Noi speriamo di sì. Potrete provarlo in prima persona se verrete alla Gamescom di quest’anno. Passate a trovarci presso il nostro stand e sperimentate cosa si prova a trovarsi faccia a faccia con un dinosauro in realtà virtuale, su un magnifico pianeta extrasolare. Siamo impazienti di sentire che cosa ne pensate.

Scritto da: Andrea "lordfener91" Dugoni

Laureato in Economia Europea, scrive News e Recensioni per passione e videogioca nei pochi momenti liberi. E’ un grandissimo amante del franchise di Star Wars (soprattutto di tutto ciò che riguarda l'Universo Espanso, Canon o Legends che sia) e si chiede se un giorno riuscirà mai a finire di leggere tutti gli innumerevoli romanzi e fumetti ambientati "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana" usciti dagli anni ’70 ad oggi. Stalkeratelo sul Twitter: @lordfener91

Nessun commento al momento.

Rispondi

Chi Siamo

CoPlaNet.it è nato con lo scopo di racchiudere una passione che ci unisce e di discuterne insieme, ossia quella dei videogiochi. Naturalmente per permettere che ciò avvenga in maniera “tranquilla” è stato necessario stilare un REGOLAMENTO da seguire. Ricordiamo che il forum di CoPlaNet.it è di libera visualizzazione nella maggiorparte delle sue aree ma necessita di una registrazione gratuita per poter essere attivo e partecipare alle discussioni.

Tweet